Check-up Strategico
Check-up Strategico
Check-Up Strategico
il marketing è inutile senza controllo
Il CHECK-UP STRATEGICO WTM® è uno strumento operativo, non di sola formazione teorica, ma di utilizzo pratico.
Un vero e proprio diagnostico che permette la lettura e l’analisi delle caratteristiche di un centro in confronto al proprio mercato ed ai propri concorrenti, partendo dai tre principali punti di osservazione: la competitività commerciale, il profilo economico-finanziario e di rischio, le competenze delle risorse umane.
Il Check-Up strategico WTM® è una triplice analisi:
Analisi Commerciale per definire il PIANO DI COMUNICAZIONE ANNUALE;
Analisi Economica per definire il PIANO DEGLI INVESTIMENTI;
Analisi Risorse Umane per definire il PIANO ORGANIZZATIVO per sostenere il piano di comunicazione e delle vendite.
Quindi il Check-Up Strategico WTM® fornisce tutte le strategie per definire i 4 piani operativi del programma POWER MARKETING previsto dal Metodo WTM®

il marketing è inutile senza controllo
Il CHECK-UP STRATEGICO WTM® è uno strumento operativo, non di sola formazione teorica, ma di utilizzo pratico.
Un vero e proprio diagnostico che permette la lettura e l’analisi delle caratteristiche di un centro in confronto al proprio mercato ed ai propri concorrenti, partendo dai tre principali punti di osservazione: la competitività commerciale, il profilo economico-finanziario e di rischio, le competenze delle risorse umane.
Il Check-Up strategico WTM® è una triplice analisi:
Analisi Commerciale per definire il PIANO DI COMUNICAZIONE ANNUALE;
Analisi Economica per definire il PIANO DEGLI INVESTIMENTI;
Analisi Risorse Umane per definire il PIANO ORGANIZZATIVO per sostenere il piano di comunicazione e delle vendite.
Quindi il Check-Up Strategico WTM® fornisce tutte le strategie per definire i 4 piani operativi del programma POWER MARKETING previsto dal Metodo WTM®

Analisi
Commerciale
Commerciale
PER VALUTARE:
- Le esigenze del cliente target
- Le caratteristiche socio-economiche e i bisogni del target specifico
- I punti di forza e di debolezza dei principali competitors.
- La specializzazione differenziante.
PER DEFINIRE:
- La tipologia di offerta che risulti distintiva rispetto ai principali competitors.
- La strategia commerciale che ha maggiori possibilità di successo nel breve termine.
- La strategia di acquisizione dei clienti potenziali in target (Lead Generation).
- Il processo di vendite ottimale (Funnel del Valore).
Analisi
Economica
Economica
PER VALUTARE:
- Il costo e il margine di utile economico per le diverse tipologie di servizi e prodotti.
- Le performances e i risultati economici prodotti da ciascun collaboratore.
- Il margine di utile economico per tipologia di cliente.
PER DEFINIRE:
- Il fatturato mensile relativo al punto di pareggio (Break Even Point).
- Il budget di produzione e di vendita dei principali collaboratori.
- Il Costo di Acquisizione del Cliente (CAG).
- L’utile prodotto dal cliente nel ciclo di vita (Life Time Value).
Analisi
Risorse Umane
Risorse Umane
PER VALUTARE:
- Le competenze del personale chiave.
- Le principali procedure operative.
- Il corretto presidio dei processi critici.
- La motivazione e il clima organizzativo.
PER DEFINIRE:
- Il profilo ottimale delle competenze necessarie a ricoprire con successo i ruoli chiave del personale e il relativo piano formativo.
- Un modello di valutazione delle performances individuali del personale chiave, per raggiungimento degli obiettivi previsti.
- Il sistema di delega delle principali operatività per definire le priorità strategiche dell’ufficio marketing.
Il Check-Up strategico WTM® fornisce tutte le strategie necessarie per definire i 4 piani operativi del programma POWER MARKETING, un CRUSCOTTO DI CONTROLLO e 24 PROCEDURE INGEGNERIZZATE per integrare fitness, beauty e relax.