L’egoismo non offre nessuna possibilità di miglioramento.

La suocera di San Pietro era avara e aveva un caratteraccio tremendo quindi finì all’inferno.

Pietro ne era addolorato e chiese a Gesù se poteva farla venire in Paradiso.

Gesù rispose che ne aveva fatte troppe in vita ma se si fosse trovata una sola buona azione, per amore di Pietro l’avrebbe fatta salire.

Pietro guardò nel libro della vita di sua suocera e scoprì una sola buona azione: aveva regalato ad un povero le bucce delle patate che stava pelando.

Con quelle bucce gli angeli fecero una corda che venne calata all’inferno.

La corda era fragilissima ma le anime pesano poco.

La donna, felice, l’afferrò subito ma altre anime di dannati volevano approfittarne per salire dietro di lei.

Allora la donna si mise a gridare di stare indietro, che la corda era solo per lei e cominciò a scalciare per allontanare gli altri dannati.

Ma così facendo la fragile corda si ruppe e la donna tornò per sempre a patire tutte le pene dell’inferno. La parabola racconta che le grida di rabbia della donna quando si ruppe la fragile corda, divennero i tuoni che accompagnano ancora oggi i temporali tipici del 29 giugno.

Questa parabola ha un duplice significato.

Spesso nella vita essere egoisti non facilita il lavoro di team, ed è il più grande ostacolo per costruire una leadership autorevole.

Nel wellness marketing, abbiamo bisogno di manager che usino la loro intelligenza per attrarre e favorire talenti, guidando il team con mente responsabile, cuore aziendale e anima piena di gratitudine.

Specializzare lo staff per generare talenti è uno dei tre obiettivi del Sistema Ingegnerizzato WTM®.

? Scrivi un messaggio whatsapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst il sistema ingegnerizzato wellness top marketing

 

✆ Whatsapp +39 347 9608018

wtm@wellnesstopmarketing.it

L’egoismo non offre nessuna possibilità di miglioramento.

La suocera di San Pietro era avara e aveva un caratteraccio tremendo quindi finì all’inferno.

Pietro ne era addolorato e chiese a Gesù se poteva farla venire in Paradiso.

Gesù rispose che ne aveva fatte troppe in vita ma se si fosse trovata una sola buona azione, per amore di Pietro l’avrebbe fatta salire.

Pietro guardò nel libro della vita di sua suocera e scoprì una sola buona azione: aveva regalato ad un povero le bucce delle patate che stava pelando.

Con quelle bucce gli angeli fecero una corda che venne calata all’inferno.

La corda era fragilissima ma le anime pesano poco.

La donna, felice, l’afferrò subito ma altre anime di dannati volevano approfittarne per salire dietro di lei.

Allora la donna si mise a gridare di stare indietro, che la corda era solo per lei e cominciò a scalciare per allontanare gli altri dannati.

Ma così facendo la fragile corda si ruppe e la donna tornò per sempre a patire tutte le pene dell’inferno. La parabola racconta che le grida di rabbia della donna quando si ruppe la fragile corda, divennero i tuoni che accompagnano ancora oggi i temporali tipici del 29 giugno.

Questa parabola ha un duplice significato.

Spesso nella vita essere egoisti non facilita il lavoro di team, ed è il più grande ostacolo per costruire una leadership autorevole.

Nel wellness marketing, abbiamo bisogno di manager che usino la loro intelligenza per attrarre e favorire talenti, guidando il team con mente responsabile, cuore aziendale e anima piena di gratitudine.

Specializzare lo staff per generare talenti è uno dei tre obiettivi del Sistema Ingegnerizzato WTM®.

? Scrivi un messaggio whatsapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst il sistema ingegnerizzato wellness top marketing

 

✆ Whatsapp +39 347 9608018

wtm@wellnesstopmarketing.it