

LA PALESTRA STRATEGICA
del wellness top manager
LA PALESTRA STRATEGICA
del wellness top manager
SEDE DI GROTTAMMARE 1^ edizione 2022
PRIMO MODULO
21 febbraio 2022
IL MODELLO DI PROBLEM SOLVING STRATEGICO
- L’arte del Problem Solving: calzare le strategie agli obiettivi.
- Le tentate soluzioni funzionali e quelle disfunzionali: quando le soluzioni svelano i problemi.
- La tecnica del Problem Solving Strategico:
-
- definizione del problema
-
- rappresentazione concreta dell’obiettivo da raggiungere
-
- le soluzioni che complicano il problema
-
- La costruzione di soluzioni efficaci ed efficienti:
-
-
- “tecnica dello scenario oltre il problema”
ddddddd - “tecnica del come peggiorare”
ddddddd
- “tecnica dello scalatore”
- “tecnica dello scenario oltre il problema”
-

SECONDO MODULO
21 marzo 2022
PSICOTRAPPOLE E PSICOSOLUZIONI: ESSERE ARTEFICI PIUTTOSTO CHE VITTIMIE DI CIÒ CHE CREIAMO E INESORABILMENTE SUBIAMO.
- Le psicotrappole del pensare:
-
- L’inganno delle aspettative
-
- L’illusione della conoscenza definitiva
-
- Il mito del ragionamento perfetto
-
- Lo sento quindi è
-
- Pensa positivo
-
- Coerenza a ogni costo
-
- Sopravvalutare e/o sottovalutare
- Le psicotrappole dell’agire:
-
- Insistere
-
- Rinunciare e arrendersi
-
- La mania del controllo
-
- L’evitamento
-
- Il rimandare
-
- L’aiuto che danneggia
-
- Difendersi preventivamente
-
- Socializzare tutto
- Psicosoluzioni: costruire visioni che conducano a cambiare disposizioni e reazioni disfunzionali
- Lo strategemma del “cambiare costantemente rimanendo gli stessi”

TERZO MODULO
11 aprile 2022
LE RESISTENZE AL CAMBIAMENTO
- Logica ordinaria, non ordinaria e logica dell’autoinganno. Come la mente ci mente in maniera funzionale o disfunzionale
- La logica delle ambivalenze. Contraddizioni, paradossi e credenze come strumenti rigorosi di logica del cambiamento
- Le quattro tipologie di cambiamento.
- Arte e scienza dello stratagemma: I tredici stratagemmi essenziali.
- Le resistenze al cambiamento ed espedienti strategici
- Riconoscere la propria resistenza al cambiamento.
- Strumenti e tecniche per aggirare le resistenze al cambiamento.

QUARTO MODULO
09 maggio 2022
PUBLIC SPEAKING
- La comunicazione duale, verso il gruppo, verso la folla
- La danza tra il linguaggio logico e analogico
- La gestione delle critiche e delle obiezioni
- Esporre o formare: differenze tra l’esposizione al pubblico e la formazione
- Stili di formazione: adattare lo stile alle caratteristiche del gruppo
- Gestione della valutazione degli esiti della formazione come strumento di miglioramento delle acquisizioni
- Utilizzo e non di supporti tecnologici allo scopo del public speaking persuasivo

QUINTO MODULO
20 giugno 2022
LA FORZA DEL MANAGER: IL SUCCESSO DELLE DECISIONI.
- L’importanza di prendere decisioni di successo:
-
- evitare l’errore
-
- decidere con determinazione
-
- comunicare al meglio le proprie decisioni
-
- mantenere il controllo su se stesso, il team e i clienti
-
- farsi riconoscere come leader
- Superare gli ostacoli che bloccano il leader:
-
- strategie e stratagemmi per superare la paura, gestire l’ansia, l’angoscia, lo stress e i dubbi del leader

SESTO MODULO
04 luglio 2022
COLLOQUI IN AZIENDA
- Comunicare in azienda
- La gestione strategica delle risorse umane attraverso il colloquio
- Il colloquio di selezione, di accoglimento e di inserimento
- Il colloquio gestionale per lo sviluppo del percorso professionale
- Il colloquio di valutazione delle prestazioni
- I colloqui gestionali in fase di uscita dall’azienda
- Psicosoluzioni: costruire visioni che conducano a cambiare disposizioni e reazioni disfunzionali

SETTIMO MODULO
26 settembre 2022
IL LINGUAGGIO EVOCATIVO
- Il linguaggio descrittivo versus il linguaggio evocativo
- Creare sensazioni attraverso la struttura retorica prescelta
- Strumenti di retorica della persuasione: gli aforismi che folgorano, le ristrutturazioni che destabilizzano, gli aneddoti che aprono prospettive, le narrazioni che suggestionano ed evocano
- Armonizzare comunicazione verbale, non-verbale e paraverbale agli scopi evocativi

OTTAVO MODULO
17 ottobre 2022
L’ARTE DI MENTIRE
- Mentire a se stessi
- Il mentire a se stessi benefico
- Il mentire a se stessi malefico
- Meccanismi di difesa e autoinganni cognitivi
- Pragmatica del mentire
- Giù la maschera: svelare il mentitore
- Mentire dicendo la verità. Dire la verità mentendo

NONO MODULO
07 novembre 2022
L’ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO
- La comunicazione non verbale e paraverbale in pubblico
- La struttura dell’argomentazione strategica
- Tecniche di fascinazione e cattura suggestiva in pubblico
- Strategie e stratagemmi per la gestione dello stress e della paura di esporsi

DECIMO MODULO
05 dicembre 2022
COACHING STRATEGICO: ANALISI TSR E STRATAGEMMI DI INTERVENTO
- Il modello di Coaching strategico: il processo
-
- L’ analisi della tentata soluzione ridondante
-
- La ricerca delle eccezioni e l’intervento orientato alla soluzione
- Sbloccare le incapacità personali: trasformare i limiti in risorse
-
- Le incapacità evolute
-
- Le incapacità primarie
- La Rabbia: stratagemmi di intervento
- Il Dolore: stratagemmi di intervento
- Il Piacere: stratagemmi di intervento
La WTM SCHOOL FULL COACHING 12 mesi è finanziabile con una
BORSA DI STUDIO TOTALE
WTM Wellness School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master Full Coaching incarichi di tutorship (gestione operativa dell’aula, monitoraggio sull’andamento delle lezioni e comunicazioni ai partecipanti).
Il candidato ideale è un/una laureato/a in possesso di ottime capacità organizzative e doti relazionali. Per candidarsi alla borsa di studio di tutorship è necessario inviare il proprio CV completo di lettera motivazionale al seguente indirizzo mail:
Scarica Corso Gratuito
