IL TAGLIALEGNA FURBO

Salvatore Picucci

Jun 16, 2020

Chi non ha tempo per riflettere, spesso ne perde molto di più.

C’era una volta un giovane taglialegna molto volenteroso e dedito al lavoro.

Era appena terminata l’estate, il periodo in cui si tagliano gli alberi per fare legna da ardere e c’era una enorme catasta di tronchi da tagliare.

All’alba del primo giorno di ottobre, il giovane falegname andò nel capanno degli attrezzi e prese la sua sega.

Di buona lena, cominciò a tagliare il primo albero.

Era giovane e muscoloso, e quindi con pochi colpi riuscì a fare a pezzi diversi tronchi.

A mano a mano che procedeva però, il lavoro diventava sempre più faticoso e servivano sempre più colpi per tagliare ogni singolo tronco.

Ma il giovane falegname non demordeva e anzi, ci metteva ancora più forza.

Tuttavia più si impegnava, più sembrava che i suoi sforzi fossero inutili.

Faceva il triplo della fatica con la metà del risultato.

A un tratto passò di lì un altro taglialegna, più anziano ed esperto.

Questo vide la fatica che stava facendo il giovane e gli disse:  “devi affilare la lama!”

“Che cosa?!” rispose il giovane.

“Fermati e affila la lama!!” ripetè il taglialegna più esperto.

“Ma cosa dici vecchio? Non vedi quanta legna devo tagliare? Non ho mica il tempo di bloccare il lavoro e affilare la lama!”

Questa parabola ha un duplice significato.

A volte capita di sentir dire in azienda: Non abbiamo tempo per fare formazione!

Spesso alcuni manager vedono la formazione come un’inutile perdita di tempo che interferisce sulle priorità del loro lavoro.

Ma questo è esattamente l’atteggiamento del taglialegna che lavora imperterrito con una lama non affilata, quando invece potrebbe fermarsi ad affilarla e raggiungere il risultato nella metà del tempo e con meno sforzo.

Gestire il tempo e le priorità comparando le prestazioni, valutando nuove idee e nuove soluzioni, spesso produce molti più risultati con un impiego minore di risorse.

Il controllo strategico dei risultati è uno dei tre obiettivi del Sistema Ingegnerizzato WTM®.

? Scrivi un messaggio whatsapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst il sistema ingegnerizzato wellness top marketing

 

✆ Whatsapp +39 347 9608018

wtm@wellnesstopmarketing.it

Chi non ha tempo per riflettere, spesso ne perde molto di più.

C’era una volta un giovane taglialegna molto volenteroso e dedito al lavoro.

Era appena terminata l’estate, il periodo in cui si tagliano gli alberi per fare legna da ardere e c’era una enorme catasta di tronchi da tagliare.

All’alba del primo giorno di ottobre, il giovane falegname andò nel capanno degli attrezzi e prese la sua sega.

Di buona lena, cominciò a tagliare il primo albero.

Era giovane e muscoloso, e quindi con pochi colpi riuscì a fare a pezzi diversi tronchi.

A mano a mano che procedeva però, il lavoro diventava sempre più faticoso e servivano sempre più colpi per tagliare ogni singolo tronco.

Ma il giovane falegname non demordeva e anzi, ci metteva ancora più forza.

Tuttavia più si impegnava, più sembrava che i suoi sforzi fossero inutili.

Faceva il triplo della fatica con la metà del risultato.

A un tratto passò di lì un altro taglialegna, più anziano ed esperto.

Questo vide la fatica che stava facendo il giovane e gli disse:  “devi affilare la lama!”

“Che cosa?!” rispose il giovane.

“Fermati e affila la lama!!” ripetè il taglialegna più esperto.

“Ma cosa dici vecchio? Non vedi quanta legna devo tagliare? Non ho mica il tempo di bloccare il lavoro e affilare la lama!”

Questa parabola ha un duplice significato.

A volte capita di sentir dire in azienda: Non abbiamo tempo per fare formazione!

Spesso alcuni manager vedono la formazione come un’inutile perdita di tempo che interferisce sulle priorità del loro lavoro.

Ma questo è esattamente l’atteggiamento del taglialegna che lavora imperterrito con una lama non affilata, quando invece potrebbe fermarsi ad affilarla e raggiungere il risultato nella metà del tempo e con meno sforzo.

Gestire il tempo e le priorità comparando le prestazioni, valutando nuove idee e nuove soluzioni, spesso produce molti più risultati con un impiego minore di risorse.

Il controllo strategico dei risultati è uno dei tre obiettivi del Sistema Ingegnerizzato WTM®.


? Scrivi un messaggio whatsapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst il sistema ingegnerizzato wellness top marketing

 

✆ Whatsapp +39 347 9608018

wtm@wellnesstopmarketing.it

Torna in cima