Perseveranza e focalizzazione sono il segreto
di un successo duraturo.
Michael Faraday nacque in un sobborgo londinese da una famiglia estremamente povera. Iniziò a lavorare a 13 anni come fattorino nella bottega di un libraio, e l’anno successivo divenne apprendista rilegatore presso la stessa libreria locale.
Nonostante fosse molto abile a rilegare i libri,
spesso era minacciato di licenziamento dal suo
datore di lavoro per il ritardo eccessivo che
accompagnava la consegna di alcuni libri.
Infatti, durante i suoi sette anni di apprendistato, lesse molti libri e sviluppò un interesse per le scienze e specificamente per ciò che riguardava l’elettricità.
Questo causava il ritardo nella consegna dei libri al committente, causando enormi problemi al suo datore di lavoro.
Fino a quando, grazie ad eventi fortuiti, poté iniziare a frequentare lezioni regolari, negategli fino ad allora per il suo stato sociale, alla Royal Institution.
Durante una di queste lezioni universitarie,
aperte al pubblico, Faraday fece una
osservazione talmente acuta che il docente sir
Humphry Davy lo nominò seduta stante
suo assistente alla Royal Institution.
Nella società classista del Regno Unito dell’epoca, Faraday non era considerato un gentleman.
A quell’epoca soddisfare le esigenza di aggiornamento,
approfondimento e confronto scientifico era possibile
solo attraverso viaggi molto costosi in giro per
i salotti scientifici più importanti d’Europa.
Quando Davy compì un lungo viaggio in Europa tra il 1813 e il 1815, il suo cameriere non volle andare.
Faraday andò come assistente scientifico di Davy e gli fu chiesto di fungere da cameriere fino a che non si fosse trovato un rimpiazzo a Parigi.
Dal momento che non si riuscì a trovare un sostituto, Faraday dovette svolgere per tutto il viaggio le mansioni di cameriere, più che di assistente.
La moglie di Davy, rifiutò di trattare Faraday come un parigrado e rese la condizione di Faraday così miserevole che egli considerò l’idea di tornare da solo nel Regno Unito e di rinunciare completamente alle scienze.
Il viaggio, tuttavia, gli diede accesso all’élite
scientifica europea e ad una serie di idee
stimolanti. Faraday pubblicò il suo primo
articolo scientifico nel 1816 e nel 1823 diventò
membro della Royal Society.
Divenne direttore di laboratorio nel 1825 e nel 1833 fu nominato professore a vita e successore di Davy nella stessa cattedra universitaria.
Divenne lo scienziato che ha permesso lo
sviluppo delle tecnologie dell’era moderna,
compiendo studi fondamentali sui fenomeni
dell’elettrolisi e soprattutto si occupò di
elettricità, magnetismo e di magneto-ottica enunciando leggi, dimostrate
sperimentalmente, che fornirono la base
scientifica alle successive teorie
sull’elettromagnetismo.
Questa storia “vera” ha un duplice significato.
Anche se sei di umili origini e hai scarse
risorse a tua disposizione, se ti focalizzi su ciò
che più ti appassiona con perseveranza e
determinazione puoi raggiungere risultati
molto ambiziosi!
Spesso alcuni manager sottovalutano l’importanza di studiare sistematicamente ed approfondire costantemente prospettive diverse per trovare nuove idee e nuove soluzioni per il miglioramento continuo dei risultati.
Il posizionamento differenziante è il primo dei dieci pilastri del del Sistema Ingegnerizzato WTM®.
? Scrivi un messaggio whatsapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst il sistema ingegnerizzato wellness top marketing
✆ Whatsapp +39 347 9608018
Perseveranza e focalizzazione sono il segreto
di un successo duraturo.
Michael Faraday nacque in un sobborgo londinese da una famiglia estremamente povera. Iniziò a lavorare a 13 anni come fattorino nella bottega di un libraio, e l’anno successivo divenne apprendista rilegatore presso la stessa libreria locale.
Nonostante fosse molto abile a rilegare i libri,
spesso era minacciato di licenziamento dal suo
datore di lavoro per il ritardo eccessivo che
accompagnava la consegna di alcuni libri.
Infatti, durante i suoi sette anni di apprendistato, lesse molti libri e sviluppò un interesse per le scienze e specificamente per ciò che riguardava l’elettricità.
Questo causava il ritardo nella consegna dei libri al committente, causando enormi problemi al suo datore di lavoro.
Fino a quando, grazie ad eventi fortuiti, poté iniziare a frequentare lezioni regolari, negategli fino ad allora per il suo stato sociale, alla Royal Institution.
Durante una di queste lezioni universitarie,
aperte al pubblico, Faraday fece una
osservazione talmente acuta che il docente sir
Humphry Davy lo nominò seduta stante
suo assistente alla Royal Institution.
Nella società classista del Regno Unito dell’epoca, Faraday non era considerato un gentleman.
A quell’epoca soddisfare le esigenza di aggiornamento,
approfondimento e confronto scientifico era possibile
solo attraverso viaggi molto costosi in giro per
i salotti scientifici più importanti d’Europa.
Quando Davy compì un lungo viaggio in Europa tra il 1813 e il 1815, il suo cameriere non volle andare.
Faraday andò come assistente scientifico di Davy e gli fu chiesto di fungere da cameriere fino a che non si fosse trovato un rimpiazzo a Parigi.
Dal momento che non si riuscì a trovare un sostituto, Faraday dovette svolgere per tutto il viaggio le mansioni di cameriere, più che di assistente.
La moglie di Davy, rifiutò di trattare Faraday come un parigrado e rese la condizione di Faraday così miserevole che egli considerò l’idea di tornare da solo nel Regno Unito e di rinunciare completamente alle scienze.
Il viaggio, tuttavia, gli diede accesso all’élite
scientifica europea e ad una serie di idee
stimolanti. Faraday pubblicò il suo primo
articolo scientifico nel 1816 e nel 1823 diventò
membro della Royal Society.
Divenne direttore di laboratorio nel 1825 e nel 1833 fu nominato professore a vita e successore di Davy nella stessa cattedra universitaria.
Divenne lo scienziato che ha permesso lo
sviluppo delle tecnologie dell’era moderna,
compiendo studi fondamentali sui fenomeni
dell’elettrolisi e soprattutto si occupò di
elettricità, magnetismo e di magneto-ottica enunciando leggi, dimostrate
sperimentalmente, che fornirono la base
scientifica alle successive teorie
sull’elettromagnetismo.
Questa storia “vera” ha un duplice significato.
Anche se sei di umili origini e hai scarse
risorse a tua disposizione, se ti focalizzi su ciò
che più ti appassiona con perseveranza e
determinazione puoi raggiungere risultati
molto ambiziosi!
Spesso alcuni manager sottovalutano l’importanza di studiare sistematicamente ed approfondire costantemente prospettive diverse per trovare nuove idee e nuove soluzioni per il miglioramento continuo dei risultati.
Il posizionamento differenziante è il primo dei dieci pilastri del del Sistema Ingegnerizzato WTM®.
? Scrivi un messaggio whatsapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst il sistema ingegnerizzato wellness top marketing
✆ Whatsapp +39 347 9608018