Il successo spesso porta all’arroganza, e l’arroganza al fallimento.

Un giorno, un moscerino passò per puro caso attraverso una minuscola apertura nella parete di un mulino e si ritrovò per la prima volta all’interno.

Incuriosito ed emozionato, sbattendo le ali di qua e di là, ruzzolando e saltando tra la farina finì per diventare tutto bianco.

Quando si trovò davanti a uno specchio con la sua immagine riflessa, vide che era diventato tale e quale al capo mugnaio.

Il moscerino con stupore e meraviglia, continuò a scrutarsi con attenzione – davanti, di dietro,– e concluse orgoglioso: “ma sono perfettamente uguale al capo mugnaio, ma, allora anch’io posso fare il capo mugnaio”.

Non gli ci volle molto tempo per vedere infrangere i suoi sogni, ben presto il moscerino capì che, essere bianco come il capo mugnaio, non voleva dire avere la stessa forza fisica, le stesse competenze e la stessa esperienza.

Era e rimaneva un moscerino, un moscerino coperto di farina, con un pò di vento o pò di pioggia, sarebbe tornato ad essere il moscerino di sempre.

Guai a sentirci un capo mugnaio, se siamo ancora al livello di un moscerino!

Questa parabola ha un duplice significato.

Da un lato ci suggerisce di non fidarci delle sole apparenze, ma di verificare sempre se il cambiamento ha prodotto competenze in grado di generare risultati duraturi.

Inoltre ci fa riflettere che spesso la gente quando raggiunge anche un apparente piccolo successo, tende a diventare meno obiettiva. Spesso sostituisce il proprio giudizio a ciò che vuole il mercato.

E quando si è ciechi, è davvero difficile focalizzarsi su ciò che può produrre maggiori risultati. Ad esempio l’errore più ricorrente, quando si è ottenuto con il proprio brand qualche successo, è usare il nome del proprio brand su tutto, anche su categorie molto diverse, commettendo il peccato capitale dell’estensione di una linea di prodotti.

Anche nel marketing vale un vecchio proverbio “Prima della rovina viene l’orgoglio e prima della caduta c’è l’arroganza”.

Come focalizzare il posizionamento del brand e costruire in modo scientifico un sistema ingegnerizzato di brand marketing specifico per il settore wellness (fitness, estetica e spa) è il primo dei 5 moduli del Metodo WTM®.


Scrivi un messaggio whatapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst – il sestema ingegnerizzato wellness top marketing.

? Scrivi un messaggio whatsapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst il sistema ingegnerizzato wellness top marketing

 

✆ Whatsapp +39 347 9608018

wtm@wellnesstopmarketing.it

Il successo spesso porta all’arroganza, e l’arroganza al fallimento.

Un giorno, un moscerino passò per puro caso attraverso una minuscola apertura nella parete di un mulino e si ritrovò per la prima volta all’interno.

Incuriosito ed emozionato, sbattendo le ali di qua e di là, ruzzolando e saltando tra la farina finì per diventare tutto bianco.

Quando si trovò davanti a uno specchio con la sua immagine riflessa, vide che era diventato tale e quale al capo mugnaio.

Il moscerino con stupore e meraviglia, continuò a scrutarsi con attenzione – davanti, di dietro,– e concluse orgoglioso: “ma sono perfettamente uguale al capo mugnaio, ma, allora anch’io posso fare il capo mugnaio”.

Non gli ci volle molto tempo per vedere infrangere i suoi sogni, ben presto il moscerino capì che, essere bianco come il capo mugnaio, non voleva dire avere la stessa forza fisica, le stesse competenze e la stessa esperienza.

Era e rimaneva un moscerino, un moscerino coperto di farina, con un pò di vento o pò di pioggia, sarebbe tornato ad essere il moscerino di sempre.

Guai a sentirci un capo mugnaio, se siamo ancora al livello di un moscerino!

Questa parabola ha un duplice significato.

Da un lato ci suggerisce di non fidarci delle sole apparenze, ma di verificare sempre se il cambiamento ha prodotto competenze in grado di generare risultati duraturi.

Inoltre ci fa riflettere che spesso la gente quando raggiunge anche un apparente piccolo successo, tende a diventare meno obiettiva. Spesso sostituisce il proprio giudizio a ciò che vuole il mercato.

E quando si è ciechi, è davvero difficile focalizzarsi su ciò che può produrre maggiori risultati. Ad esempio l’errore più ricorrente, quando si è ottenuto con il proprio brand qualche successo, è usare il nome del proprio brand su tutto, anche su categorie molto diverse, commettendo il peccato capitale dell’estensione di una linea di prodotti.

Anche nel marketing vale un vecchio proverbio “Prima della rovina viene l’orgoglio e prima della caduta c’è l’arroganza”.

Come focalizzare il posizionamento del brand e costruire in modo scientifico un sistema ingegnerizzato di brand marketing specifico per il settore wellness (fitness, estetica e spa) è il primo dei 5 moduli del Metodo WTM®.


Scrivi un messaggio whatapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst – il sestema ingegnerizzato wellness top marketing.

? Scrivi un messaggio whatsapp o chiama questo numero per ricevere gratuitamente il BOOK #ProfitFirst il sistema ingegnerizzato wellness top marketing

 

✆ Whatsapp +39 347 9608018

wtm@wellnesstopmarketing.it